I Carri polacchi in marcia verso Castelferretti, al bivio di Casteld'Emilio, sotto Paterno 18 lugli

I Carri polacchi in marcia verso Castelferretti, al bivio di Casteld'Emilio, sotto Paterno 18 lugli
Bivio per Casteld'Emilio, sotto Paterno: La popolazione civile, in maggioranza femminile in quanto gli uomini erano nascosti applaude al passaggio dei carri polacchi

giovedì 31 luglio 2025

Una sottile linea rossa

 E' sempre interessante constatare  l'azione di divulgatori e amanti della storia che, presi dai sacri entusiasmi, si avventurano in conferenze e presentazioni attingendo da ricerche e studi di altri facendoli passare per propri. E' pur vero che la comunità scientifica si avvale del contributi di tutti e quindi tutti si avvalgono delle ricerche e studi degli altri. La sottile linea rossa che divide la correttezza dalla scorrettezza è quella di enunciare le varie interpretazioni ricerche e studi citando chi li ha fatti dando la proprietà intellettuale a loro, non appropriandosene. Le note a pie pagina servono per questo. Così nella versione orale sarebbe bello avere citazioni a questo o quello autore che per primi hanno enunciato tesi ed approcci e che su queste hanno sviluppato ricerche e studi e dando vita a pubblicazioni che sono la testimonianza della loro attività. E bello pensare che tutto questo venga attuato.

Nessun commento: