Curatore: Massimo Coltrinari; email:direttore.cesvam@istitutonastroazzurro.org.it) ll blog è attivato per ricevere note, articoli, saggi, studi, contributi, notizie e documenti sulla attività del Corpo Italiano di Liberazione operante nelle Marche dal giugno al settembre 1944 ed altri contributi sulla storia delle Marche nella Guerra di Liberazione 1943-1945. e per approfondimenti di Storia Militare delle Marche nell'ambito del Club Ufficiali Marchigiani.
I Carri polacchi in marcia verso Castelferretti, al bivio di Casteld'Emilio, sotto Paterno 18 lugli
Bivio per Casteld'Emilio, sotto Paterno: La popolazione civile, in maggioranza femminile in quanto gli uomini erano nascosti applaude al passaggio dei carri polacchi
domenica 28 giugno 2020
domenica 21 giugno 2020
domenica 14 giugno 2020
Tesi di laurea ; Il Peso della Regia Marina nella Guerra di Liberazione
Il Dottor. Flavio La Franca nella sessione autunnale del Master di 1° Livello In Storia Militare Contemporanea 1796 - 1960 Anno Accademico 2018 -2019 presso la Università degli Studi N. Cusano telematica Roma ha discusso la presente tesi; questa è disponibile presso l'Emeroteca dell'Istituto del Nastro Azzurro per la consultazione, previa autorizzazione dell'Autore. info: segrteeriagenerale@istitutonastroazzurro.org
domenica 7 giugno 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)